BUBBLE WORLD E LE FILTER BUBBLES: PERCHÉ STAI VEDENDO PROPRIO QUESTO ARTICOLO SUI SOCIAL
Quante volte hai sentito dire “sei nella tua bolla”? È un modo di dire che usiamo spesso per parlare di chi vive in un piccolo mondo protetto, fatto di abitudini e cose familiari. Ma sui social questa immagine diventa realtà: ognuno di noi finisce dentro una filter bubble, cioè una bolla digitale che seleziona i contenuti da mostrarci.
Cos’è una filter bubble?
Andiamo con ordine! Le filter bubbles sono create dagli algoritmi dei social media e dei motori di ricerca: significa che analizzano i tuoi gusti, i like e le ricerche per poterti proporre contenuti simili tra loro, immaginando che questi possano piacerti più di altri. E se infatti questo da un lato è comodo, (perché ti mostra cose che probabilmente ti interessano) dall’altro rischia di limitare le tue scoperte. Insomma: è come guardare il mondo attraverso una sola bolla di sapone: bella, ma non l’unica che puoi creare!

Come uscirne (almeno un pochino)
- Segui pagine diverse da quelle che frequenti di solito;
- Dai spazio a interessi nuovi;
- Esplora prospettive differenti!
In questo modo il tuo feed si arricchirà di contenuti vari, proprio come quando soffi e crei bolle di sapone tutte diverse tra loro.

Personalizza la tua bolla (di sapone) con Bubble World
Se stai leggendo questo articolo, probabilmente sei curioso e ti piace l’idea di dare un tocco originale a quello che fai e che condividi. Hai mai pensato, ad esempio, di creare delle bolle di sapone personalizzate e solo tue? Sul sito Bubble World puoi farlo davvero: qui puoi personalizzare le bolle di sapone e renderle uniche, con colori e grafiche speciali pensate per te, i tuoi eventi o la tua azienda.

Perché se online rischi di restare chiuso dentro una filter bubble, nella vita reale puoi scegliere tu la forma e il colore della tua bolla.
Scopri subito come personalizzare le tue bolle di sapone con Bubble World e crea la tua bolla unica al 100%!